Andrea Pistorio presenta “Lago – Veleni e resistenza”

Martedì 18 febbraio 2025 alle 18:00 al Bookshop del Monastero dei Benedettini di Catania si terrà, a cura di Officine Culturali, la presentazione del documentario “Lago – Veleni e resistenza”, un podcast originale di RAI Radio1 scritto e diretto da Andrea Pistorio.

“Lago – Veleni e resistenza”, che si può ascoltare liberamente su Rai Play Sound, racconta di un luogo di resistenza dove gli elementi naturali e umani coesistono. Si tratta del Lago Bullicante EX-SNIA, uno specchio d’acqua nascosto nel quadrante est della città di Roma dove la natura si è vendicata sul cemento. Un luogo, divenuto nel 2020 Monumento Naturale, che racchiude una storia di riscatto e resistenza civica e sociale e che ha visto, sulle rovine di un passato industriale tossico e di abuso edilizio, la nascita di un parco naturale e un centro sociale gestito dagli abitanti della zona.

Con Andrea Pistorio, autore e produttore radiofonico, dialogheranno Ornella Sgroi (giornalista e critica cinematografica) e Francesco Mannino (presidente di Officine Culturali). L’appuntamento è dunque per il 18 febbraio alle 18:00 al Bookshop del Monastero dei Benedettini (Piazza Dante, 32).

Biografia:

Andrea Pistorio è un autore e produttore radiofonico presso la redazione podcast e lo sport di RAI Radio1. Ha lavorato con diverse testate, tra cui Radio2, Radio24, l’European Broadcast Union, The Messineser e ituoigelatinipreferiti. Il suo primo audio documentario “Lago – veleni e resistenza” dedicato alla storia della nascita del Lago Bullicante del Pigneto e a tutta la lotta di quel quartiere contro la speculazione edilizia e, più indietro nella storia, contro lo sfruttamento e il fascismo è stato pubblicato da Raiplay sound a maggio 2024.